Lipoaddominoplastica

Tecnica chirurgica innovativa che oltre a rendere nuovamente piatta e definita la pancia e tutta le regione addominale rimodella anche il punto vita, a fronte di un invasività e un tasso di complicanze drasticamente minori rispetto alla tecnica di addominoplastica standard.
Spesso una pancia ridondante e poco attraente è la conseguenza di uno stile di vita sedentario e poco attento alle abitudini alimentari, ma in molteplici casi è anche l’esito di disordini metabolici ed ormonali o di dimagrimenti di notevole entità. Purtroppo quasi sempre nonostante impegnative diete e costanti attività sportive, molti uomini non riescono a rimettere in piena forma la propria pancia. Infatti il tessuto adiposo localizzato in tale regione tende a riassorbirsi molto lentamente e mai totalmente. Peraltro anche quando grosse pance subiscono importanti dimagrimenti esitano sempre in condizioni di flaccidità cutanea esteticamente poco piacevoli.
Focus
Dove
- Sala operatoria (massimi standard di sicurezza e igienico-sanitari)
Degenza
- Day Surgery (intervento e dimissione stesso giorno)
- Ricovero con notte (per interventi di durata oltre le tre ore)
Anestesia
Anestesia generale
Cicatrici
- Lineare orizzontale tra le spine iliache e mascherata dallo slip
Durata
180 minuti
Decorso
- Fastidi/dolori 3-4 giorni (attenuati dalla terapia)
- Riposo domiciliare 1 settimana
- Gonfiore 4-8 settimane
- Assestamento definitivo 6-8 mesi
Attività
- Doccia dopo 8 giorni
- Guida dopo 8 giorni
- Lavoro ufficio dopo 10 giorni
- Lavoro fisico dopo 20 giorni
- Attività sportive dopo 5-6 settimane
LE INDICAZIONI
Addomi che presentano lassità cutanea con eventuale deposito adiposo sottostante. L’eccesso di cute può essere localizzato solo al di sotto dell’ombelico o anche al di sopra di esso.
LA VISITA
Si valuta la quantità di cute in eccesso, l’eventuale localizzazione in sede sotto-ombelicale o anche sopra-ombelicale, la presenza di grasso sottostante la cute, il grado di continenza dei muscoli retti dell’addome sotto la spinta dei visceri sottostanti. Ne consegue quindi la programmazione di una mini-addominoplastica nel caso di un lieve eccesso cutaneo della regione sotto-ombelicale, di un’addominoplastica completa con riposizionamento dell’ombelico nel caso di eccesso cutaneo diffuso, e con eventuale plicatura dei muscoli retti dell’addome se la parete muscolare non contiene sufficientemente i visceri.
LE COMPLICANZE
Sono rare ma è fondamentale che il/la paziente ne sia consapevole. Le principali sono cicatrici di cattiva qualità, alterazioni della sensibilità, necrosi dell’ombelico, trombosi profonde. Nel caso in cui tali complicanze dovessero manifestarsi, esse sono tutte gestibili e risolvibili, ma è necessario affidarsi a professionisti che dediti con passione e senso etico-medico al loro lavoro sappiano essere in ogni momento reperibili e disponibili al paziente che necessita rassicurazioni e soluzioni ai rari eventuali disagi post-operatori.
LE COMPLICANZE
Rare ma sono comunque degne di nota eventuali asimmetrie residue. È importante essere consapevoli del fatto che comunque nel caso in cui tale complicanza, o altre minori, dovessero manifestarsi esse sono tutte gestibili e risolvibili, ma è fondamentale affidarsi a professionisti che dediti con passione e senso etico-medico al loro lavoro sappiano essere in ogni momento reperibili e disponibili al paziente che necessita rassicurazioni e soluzioni ai rari eventuali disagi post-operatori.