Gluteoplastica

Soprattutto nel sesso femminile i glutei rappresentano una parte del corpo estremamente sensuale. Pur tonificando i muscoli glutei con un costante esercizio fisico difficilmente si riesce a raggiungere la forma desiderata. Con le moderne tecniche chirurgiche a disposizione è possibile modificare e rimodellare la forma dei glutei. Dei glutei esteticamente belli e attraenti sono caratterizzati da una una forma tonda, una consistenza tonica e una posizione sollevata.
Tali caratteristiche possono essere ottenute sia con l’utilizzo di protesi glutee apposite, sia con l’utilizzo di grasso prelevato da altre zone del corpo, purificato e reimpiantato nelle regioni glutee (lipofilling).
Focus
Dove
- Sala operatoria (massimi standard di sicurezza e igienico-sanitari)
Degenza
Preferibilmente in regime di DaySurgery, per cui operazione e dimissione avvengono nella stessa giornata.
Anestesia
- Anestesia generale
Cicatrici
- Microaccessi per lipofillig in piega interglutea e sottoglutee
- Piega interglutea per protesi
Durata
150 minuti
Decorso
- Fastidi/dolori 3-4 giorni (attenuati dalla terapia)
- Riposo domiciliare 1 settimana
- Gonfiore 4-8 settimane
- Assestamento definitivo 6-8 mesi
Attività
- Doccia dopo 8 giorni
- Guida dopo 8 giorni
- Lavoro ufficio dopo 8 giorni
- Lavoro fisico dopo 20 giorni
- Attività sportive dopo 5-6 settimane
LE INDICAZIONI
Glutei piatti, svuotati, ipotonici, scesi sia per caratteristiche anatomiche proprie sia a seguito di forti dimagrimenti possono beneficiare dell’intervento di gluteoplastica.
LA VISITA
È fondamentale per decidere in base alla forma dei glutei da trattare e alla disponibilità di grasso in altre sedi corporee, il tipo di intervento più adatto per raggiungere il risultato desiderato.
In generale una donna estremamente magra dovrà necessariamente ricorrere all’utilizzo delle protesi glutee, mentre una donna con disponibilità di grasso in altre sedi corporee potrà beneficiare anche della tecnica del lipofillig che prevede appunto il reimpianto adiposo.
LE COMPLICANZE
La gluteoplastica con protesi può essere complicata da dislocazione, infezione ed esposizione delle protesi, mentre la tecnica con lipofilling può essere complicata da riassorbimento totale o parziale e asimmetrico tra del grasso impiantato con alterazione della forma dei glutei.
Nel caso in cui tali complicanze dovessero manifestarsi, esse sono tutte gestibili e risolvibili, ma è necessario affidarsi a professionisti che dediti con passione e senso etico-medico al loro lavoro sappiano essere in ogni momento reperibili e disponibili al paziente che necessita rassicurazioni e soluzioni ai rari eventuali disagi post-operatori.
LE COMPLICANZE
Seppur rari, i rischi dell’intervento sono rappresentati da infezioni, sanguinamenti, cicatrici di cattiva qualità, asimmetrie, dislocazione della protesi o contrattura capsulare con indurimento del seno nel caso in cui sia stato utilizzato un impianto. È importante essere consapevoli del fatto che comunque nel caso in cui tali complicanze dovessero manifestarsi, esse sono tutte gestibili e risolvibili, ma è fondamentale affidarsi a professionisti che dediti con passione e senso etico-medico al loro lavoro sappiano essere in ogni momento reperibili e disponibili al paziente che necessita rassicurazioni e soluzioni ai rari eventuali disagi post-operatori.